News
Dopo quelli del ’64, la reunion del gruppo ’57-’58
by
Ufficio Stampa
on 14 giugno 2024
0
comments
Un altro pezzo di storia gialloblu è tornato a calcare il PalaBetti: il ritorno del gruppo ’57-’58.
La storia torna nuovamente a bussare alle porte del PalaBetti. Dopo il gruppo del ’64, un’altra squadra che ha scritto pagine indimenticabili del grande libro gialloblu ha deciso di riunirsi sul parquet per una rimpatriata dal sapore davvero speciale.
Si tratta del gruppo ’57-’58 che, guidato da coach Ennio Sussi e dal vice Giuliano Giubbolini, era composto da Graziano Tortorelli, Barnino Barnini, Stefano Bagnoli, Franco Tombelli, Franco Arfaioli, Agostino Tramonte, Mario Bacciottini, Fabrizio Arfaioli, Claudio Nigi, Alessandro Scali, Alessandro Romagnoli e Massimo Buscioni.
“Quando il basket era pallacanestro… – raccontano -. Correvano gli anni 1971/72, anni fatti di asfalto, sudore, polvere e scarpe Superga nere. Un gruppo categoria Allievi dell’Abc Castelfiorentino, guidato da Ennio Sussi, si affacciò per la prima volta alle semifinali nazionali a Roma. Lo stesso gruppo che, qualche anno dopo, fu protagonista della storica promozione in serie D”.
Una promozione che viene ricordata anche nel libro pubblicato in occasione del quarantesimo anniversario dell’Abc Castelfiorentino.
“Siamo negli anni 1975/76. I successi a carattere giovanile anche in campo nazionale sono stati molti e piuttosto notevoli ma manca all’Abc una promozione in una serie D che ormai da alcuni anni è alla portata tecnica ed organizzativa della società. Finalmente la promozione arriva, proprio nell’anno in cui le cose sono più difficili: non basta, infatti, vincere il campionato di Promozione ma è necessaria anche la disputa di una poule finale riservata a tre squadre di serie D e alla vincente del campionato zonale. Il merito dei ragazzi di Sussi, dunque, cresce a dismisura, perchè non sono soltanto i valori tecnici ad incidere ma anche e soprattutto la resistenza fisica e mentale, con cui riescono a raggiungere un traguardo tanto voluto quanto sperato”.
[tratto da “40 anni di basket insieme, una storia lunga 61 anni”, 2006]